Biga Milano
Valutazione
CUCINA




CANTINA




AMBIENTE




SERVIZIO




Vale la visita per
Una pizza di assoluta qualità in una zona fashion.
Qui l’equitazione non c’entra; nel quartiere Moscova di Milano l’insegna di questa pizzeria recita tutta una filosofia di preparazione. Biga non è solo il nome del locale, ma è il nome di un’impasto semi-liquido che prefermenta prima di essere aggiunto all’impasto finale. Una sorta di matrioska da panetteria. Questa scelta, fatta dal pizzaiolo Simone Nicolosi, fa sì che dal suo forno escano pizze facilmente digeribili, in stile napoletano, con il tipico cornicione gonfio e alveolato, e una struttura centrale che si integra con gli altri ingredienti rimanendo sostanzialmente soffice, cremosa al palato.
Il locale, dai toni chiari e puliti, si suddivide in una saletta principale e un corridoio che porta al forno a vista. L’arredamento è moderno, fermo restando che qui e lì spuntano tavoli di marmo a ricordare le tradizionali pizzerie napoletane. Tra gli assaggi migliori meritano senza ombra di dubbio di essere citate la Margherita Sbagliata (con pomodorino datterino giallo e rosso, cialda di parmigiano e basilico fritto) e la Nerano.
Ma il menu abbonda non solo di pizze, ma anche antipasti e dolci.
La Galleria Fotografica:



