La Macelleria Pellegrini è una storica macelleria di Milano, famosa per la carne equina ma anche per i tagli e le frollature di bovino eccezionali – già pluri-premiata per la sua cotoletta alla milanese – ha aperto la sua succursale in via Pacini, zona Città-Studi. Un angolo con pochi coperti che vi consentiranno di degustare ribs, brisket, costate e fiorentine con frollature importanti, anche oltre i sessanta giorni. Un luogo magico, insomma, per gli amanti della ciccia, qui davvero di qualità sopraffina! Non fatevi mancare una visita.
Passione Gourmet Milano è una guida all’offerta enogastronomica della città. Come tale, è in costante aggiornamento e focalizza la sua attenzione sulle differenti tipologie di locali presenti nel tessuto urbano: ristoranti, pizzerie, street food, cocktail bar, pasticcerie… e, considerando il periodo attuale, i sempre più numerosi delivery & take away. Un database a uso e consumo dell’utente, con il quale cerchiamo di raccontare, senza pretesa di esaustività, la costante evoluzione del panorama gastronomico milanese.
Nei locali che prima ospitavano il Rebelot ha trovato casa Chunk Smoke & Spirits, e già dal nome si evince la proposta di questo ristorante: carne affumicata abbinata ai cocktail. Il barbecue “low and slow” secondo i paradigmi americani è una rarità a Milano e in Italia. La carne utilizzata è quella selezionata dalla Macelleria Masseroni, i diversi tagli vengono ricoperti da un mix di spezie (il rub) e poi messi a cuocere nel BBQ con l’utilizzo di carbone e legna. Il risultato è una carne incredibilmente tenera e con un inconfondibile gusto di affumicato, completano alla perfezione le salse e i contorni presenti in carta. Oltre alla carne bisogna citare la proposta dei cocktail che annovera grandi classici e interessanti creazioni dei bartender, da accompagnare alla cena o come protagonisti dell’aperitivo. Legno e mattoni rossi a vista donano all’ambiente un bel tocco di rusticità e durante la bella stagione ci si può accomodare anche nei tavoli di fronte al Naviglio. Il servizio è gentile ma la lentezza denota la necessità di un ulteriore periodo di rodaggio.
Nascosta tra i locali modaioli dei Navigli si trova una smokehouse che è un vero e proprio tempio della carne cotta à la mode statunitense. Il piatto forte è quello che battezza il locale, il brisket, ossia la punta di petto di manzo avvolta da un mix di deliziose spezie, cotta a bassa temperatura fino a 12 ore e poi affumicata con legni selezionati. Il risultato è una carne che si scioglie al palato in una sinfonia di aromi, pietra miliare del BBQ Texano. Le materie prime qui sono selezionate con competenza e tutto viene fatto in casa, Coleslaw e dolci compresi. Imperdibili le Empanadas al forno ripiene di brisket, indimenticabili le Pork Ribs, mitica la Peanut Butter Cheesecake. Interessante anche l’idea di riproporre il tradizionale abbinamento americano di questo tipo di carne con l’ampissima selezione di Bourbon e birre ‘eclettiche’ artigianali, altro notevole punto di forza del locale. Ottimo il servizio delivery, arrivato gratuitamente e in tempi rapidi. Molto utili le istruzioni, che ci hanno permesso di gustare i piatti di carne buoni e caldi come se li avessimo mangiati seduti in sala. Un plauso, infine, alla preparazione e alla cordialità del proprietario che ha effettuato personalmente la consegna: quando c’è passione si vede e fa la differenza.