Passione Gourmet DaV Milano Archivi - Milano Passione Gourmet

DaV Milano

Al piano primo della rilucente Torre Allianz nel multi ‘ torrato’ CityLife District, DaV Milano è l’ottima e giovane insegna dello storico gruppo della famiglia Cerea Da Vittorio, brand e place to be, da oltre 50 anni, di eminenza nel panorama della ristorazione e dell’ospitalità. Nel locale, super gremito e di fine eleganza, ci accoglie un ineccepibile e giovane personale di sala capitanato dal garbo valente di Salvatore Impieri che ci propone varie opzioni in carta.  Scegliamo CondiviDaV, una selezione di gourmandises assortite da compartire giocosamente e godere con l’intero tavolo. Esordiamo con una crema di Ricci di mare, mandorla e caffè permeata da una deliziosa spinta talassica, seguita da un aereo Krapfen ai funghi porcini e da un ottimo Taco ripieno di polpo mantecato, pomodoro verde e gel di limone bruciato. Giungono poi un naif, tenero e goloso ‘Ricordo della merenda’ consistente in una michettina farcita di salame e la Zucca sott’aceto, cacao e rafano dall’opportuno tocco detergente. Richiamo alla terra natia della Famiglia, il robusto Cappuccino bergamasco composto da una mousse al formaggio Gorgonzola in cui fluttuano scoppiettanti chicchi di mais tostati; delizioso il Manzo all’olio, bocconcino di Wagyu irrorato al tavolo con un tiepido brodo che ne ha esaltato la scioglievole grassezza delle carni. Richiamo alla terra insubre ricorre anche nel ‘Mondeghino come dalla nonna’ dalla ottima texture, sebbene forse un filo troppo sapido, adagiato su una rinfrescante crema di sedano rapa e salvia fritta ‘on top’; perfettamente calibrata invece la sapidità del Moro oceanico fritto, lieve e friabile al palato, accompagnato da ketchup di uva fragola. Un assaggio di ‘Ci vuole cuore’: tortello di zucca, emulsione di prosciutto crudo e salvia cosparso da cuore di manzo essiccato, affumicato e grattugiato, che ne completa e insaporisce il boccone. Divertenti fuori menu la ghiotta e tradizionale pizza Regina Margherita con pomodoro San Marzano, datteri gialli, mozzarella di bufala, Parmigiano e basilico e la strepitosa Pizza alla pala gourmet ‘Non c’è scampo’ insaporita da scampi, oliva taggiasca, pomodoro confit e basilico. Concludiamo questo ludico e goloso intervallo con ‘Guanaja e Bergamotto’: cremoso al cioccolato, sorbetto al bergamotto e mousse di cioccolato. Carta dei vini di DaV Milano interessante per la pregevole ricerca e anche per la suddivisione per tipologia, vitigno e produttore e l’ampia scelta al calice.

La Galleria Fotografica:

DaV è l’approdo a Milano dei fratelli Cerea: un ristorante dal taglio informale, al primo piano della Torre Allianz. Il quartiere di City Life accoglie questo nuovo locale aperto senza troppi clamori lo scorso luglio e che ha già rivelata la tipica tempra del duo di Brusaporto. L’ambiente, all’insegna della convivialità, ha un’evidente impronta contemporanea tanto da ricordare il gusto di locali di New York, Miami o Dubai. Il progetto, diverso dal blasonato ristorante Da Vittorio a cui hanno dato fama i Cerea, mette al centro l’idea di condivisione, come per l’antipasto CondiviDav da spartire con gli altri commensali e che si fonda su assaggi come i Fiori di zucca alla milanese o il Baccalà mantecato e ancora con la Tartare di manzo “old style”. Dalla cucina, guidata da Nicholas Reina, escono piatti che spaziano dai grandi classici, ormai un’istituzione, come la Cotoletta o I Paccheri alla DaV, fino alla “Fantasia si scampi” uova pochè, pancetta e pop-corn. Completa l’offerta una selezione di pizze, dall’ottima lievitazione, in tre varianti –alla pala, nuvola o con il cornicione alto- tra cui spicca la Pizza Scarpetta, una sorta di spin-off dei paccheri, e che ne porta come condimento il sugo degli stessi.

La sala, gestita da Salvatore Impieri, offre un servizio informale e attento. Curata e in linea con l’animo del locale è la carta dei vini, che si adorna anche di una bella selezione di cocktail, che nell’uno e nell’altro senso invitano anche solo a fermarsi per un aperitivo all’American Bar.

La Galleria Fotografica: