Passione Gourmet Antonio Guida Archivi - Milano Passione Gourmet

Seta

Il ritorno dei tre moschettieri della cucina neoclassica italiana – Antonio Guida, Federico Dell’Omarino e Nicola Di Lena – alla guida della corazzata Seta nell’era post-covid che sembra non aver intaccato i valori fondanti – e straordinari – di questa tavola tanto emblematica per la città di Milano. Tanto che vi abbiamo trovato – anzi ritrovato – tutti i reparti, seppur a ranghi ridotti, in forma smagliante e con la proposta alla carta rinnovata. Fa cui abbiamo attinto un risotto strepitoso: piccolo compendio di frugalità primaverile ed eleganza; l’ormai immancabile anguilla laccata al vino rosso e lo splendido pollo ficatum. Perfetto il servizio, cui segnaliamo solo un’unica, piccola sbavatura in merito alla presentazione dei cioccolati, a fine pasto.

La galleria fotografica:

Risotto all’aceto e piselli.
Anguilla laccata al vino rosso.
Pollo ficatum.

Una fantastica brigata quella capitanata da Antonio Guida il quale, con Federico Dellomarino come braccio destro e Nicola Di Lena ai dolci, gode oggi di una matura e, non meno importante, leggiadra fase creativa. E non è un caso che il ristorante sia quotidianamente fully booked: complice l’erudizione della proposta e la sua efficacia comunicativa, il lessico culinario è preciso, eloquente e riconoscibile. Ogni piatto, abitato da un ingrediente primario, si specchia in una salsa che, in ossequio alla scuola francese, da cui proviene, ne eleva l’interpretazione, squisitamente neo-classica, enfatizzandone il gusto. Una cucina che piacerebbe senz’altro a Pierre Gagnaire e che a lui tutta si richiama, cui non poteva mancare, a contrappeso, una sala giovane e preparata.

La galleria fotografica: